« Un maestro del cinema d'animazione. Miyazaki è fra i miei autori e registi preferiti. Questo film, come tutti i suoi, è poesia. è gioia, è amore, è sogno e fantasia. Consigliatissimo! »
uno strano trio e un neonato, 18-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La poesia permea questo film. Uno strano trio di senza tetto trova un neonato e...non voglio svelarvi troppo. Vi scrivo solo che si piange e si ride, si sorride e si crescce coi protagonisti. Da vedere! Una delle tante dimostrazioni che il cinema d'animazione è Cinema e non un genere. »
« Come tutti i film di Loach, quelli drammatici, s'intende. La provincia inglese coi suoi drammi e le sue difficoltà. Un ragazzino che cerca di sopravvivere ai suoi problemi. Finale, appunto, da pugno nello stomaco. »
« Se penso a questo film prima di tutto penso alla semplicità e a come spesso siamo noi a complicare le cose, quando invece sarebbero tanto più semplici. Bravi gli attori, carinissima la scena del bambino in chat il cui finale ci regale un attimo di poesia.
Lasciamoci andare, la vita in fondo è semplice. »
« Che ti fa ridere e poi ti fa piangere. Almodòvar è uno dei miei registi preferiti, mi piace il suo modo di rappresentare la vita attraverso la macchina da presa. Un po' melodramma, un po' grottesco, un film che ci coinvolge e ci commuove, un film autentico. »
« Di un gruppo di amici riuniti intorno al letto di morte di uno di loro. Un po' radical chic, ma ci piace. Evoluzione del film dello stesso regista, Il declino dell'impero americano, segue gli stessi personaggi qualche anno dopo. »
Regia di Hayao Miyazaki - Medusa Home Entertainment
Regia di Satoshi Kon, Shôgo Furuya - Universal Pictures
Regia di Ken Loach - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Miranda July - CG Entertainment
Lasciamoci andare, la vita in fondo è semplice. »
Regia di Pedro Almodóvar - Cecchi Gori Home Video
Regia di Denys Arcand - 20th Century Fox Home Entertainment